ISOLA SANTA
Garfagnana
Isola Santa è una frazione del comune di Careggine, in provincia di Lucca. Si tratta di un piccolo paese situato sulle Alpi Apuane, in Garfagnana.[2][3] Posto a 550 m s.l.m., fu probabilmente fondato come ospizio nell'alto medioevo, sulla strada che collegava la Garfagnana alla Versilia. Questo borgo, un tempo abbandonato, è stato in parte ristrutturato negli ultimi anni e, pur mantenendo un aspetto molto rustico, è stato trasformato in un albergo diffuso. Isola Santa è abbellita da un'antica chiesa dedicata a San Jacopo, citata nel 1260 e ormai sconsacrata. Il borgo si affaccia su un lago artificiale, riempito dalle acque del torrente Turrite Secca fermate da una diga nel 1948-49 (ad uso della vicina centrale idroelettrica), che in parte sommerse l'antico abitato.[5] Ogni dieci anni, lo svuotamento del bacino fa riafforare gli edifici semidistrutti del villaggio[4], in particolare un mulino e un ponticello di pietra. Alcuni scavi condotti dall'Università di Pisa tra il 1976 e il 1977 hanno permesso il ritrovamento di importanti dati archeologici, che testimoniano la presenza di un insediamento all'aperto occupato per molto tempo da gruppi della fase finale del Paleolitico e poi del Mesolitico, che più volte si accamparono in questo luogo.